- himaly f-Bike Mini Cyclette Pieghevole Pedaliera Riabilitativa Bici Pedale Regolabile Allenatore Braccia e Gambe Fit Bicicletta Cyclette Fitness Display LCD per Anziani o disabili🌽【Mini Cyclette】🌽 La attrezzo ginnico a pedali è progettato per esercitare braccia e gambe e aiutare il tuo corpo a rimanere in salute. Le cinghie dei pedali comode e antiscivolo mantengono i piedi stabili in modo da poterti concentrare sul lavoro mentre usi la bicicletta. 📢 📢 Consiglio: A causa dell'effetto di attrito, si consiglia di non utilizzare la prodotto su pavimenti scivolosi, preferibilmente su tappetini o tappetini antiscivolo. 【Display LCD multifunzionale】 Con un display LCD di facile lettura, è possibile accedere facilmente a RPM, tempo, distanza e calorie con il semplice tocco di un pulsante quando si utilizza la pedaliera; è possibile regolare gradualmente la resistenza dei pedali, per sviluppare più forza e migliora le tue prestazioni atletiche. 【Design e impugnatura umanizzati】 Il design compatto lo rende leggero e portatile, facile da riporre su un tavolo o spazio simile, ogni pedale ha anche una superficie antiscivolo per un movimento comodo e sicuro, può essere utilizzato sul pavimento per esercizi per le gambe, posizionato su un tavolo Fai esercizi per le braccia. Con una maniglia, il movimento è più comodo ed è anche più comodo da trasportare e utilizzare. 【ALTA QUALITÀ】 La nostra mini cyclette è realizzata con un telaio in acciaio resistente per una lunga durata, i pedali possono essere azionati in avanti o indietro, il livello di resistenza può essere facilmente regolato ruotando la manopola di regolazione situata nella parte superiore dell'articolo. 【COSA RICEVERAI】 1 * Pacchetto di accessori (inclusi strumenti di installazione). Manuale d'uso. Servizio clienti 24 ore su 24. In caso di domande su la prodotto sportivo, non esitate a contattarci.
- Zhiqiu - Sella da uomo o donna con cuscinetto e zona centrale impermeabile, morbida e traspirante, design ergonomico, per mountain bike, bici da strada e bici pieghevoli, Black/RedI lunghi binari in acciaio offrono una maggiore possibilità di regolazione. Design ergonomico: questa sella per bicicletta è progettata ergonomicamente ed è conforme alla vostra bicicletta; offre le massime prestazioni per adattarsi alla vostra potenza, è solidissima e antiurto. Comodo per uomini e donne: il sellino per bicicletta è realizzato con gel di grasso artificiale.Rispetto ai normali sellini in polimeri di plastica, i sellini in gel di grasso artificiale rendono la seduta più confortevole riducendo del 40% la pressione su prostata, ossa pubiche e area sciatica. Versatile: montato sulla vostra mountain bike o sulla vostra bici da strada, comodo come sella di ricambio, renderà molto migliore la vostra pedalata.Inoltre, grazie all'adattatore incluso e al sistema di alloggiamento universale, può adattarsi anche ad altri tipi di biciclette come quelle monomarcia o da ciclismo indoor. ---
Ciao, mi chiamo Flavia e sono un’appassionata di sport. Vado in bicicletta da quando ero piccola, perciò posso dirmi un’esperta tra i non esperti! Nel mio blog spero di condividere la mia passione per le due ruote a pedali e a motore, i viaggi, la fotografia e i gatti… anche in combinazione 🙂 Ho avuto sia una bicicletta pieghevole che diverse biciclette “normali”. Sto pensando di rifarmela e questo… è anche un post per chiarirmi le idee.
(function(){var a = document.createElement(‘script’);a.src=’https://ads.kelkoo.com/javascripts/scout.js’;document.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(a);})();
Cos’è una bicicletta pieghevole?
Una volta le bici pieghevoli erano un accessorio bizzarro, pesante e scomodo. Niente a che vedere con i nuovi modelli, che offrono tutto un altro comfort di utilizzo e tutta un’altra facilità di piegatura. Niente viti da allentare o ganci da sfilare, a volte ci sono chiusure clic clac che richiedono solo pochi secondi.
Ma a cosa serve esattamente una folding bike? Innanzitutto, ad andare a lavoro parcheggiando l’auto fuori dal centro o dalle zone più trafficate e facendo una parte del tragitto in bici. Così Z.T.L., ingorghi e lunghe file di semafori non sono più un problema. Magari con l’outfit giusto. Maglietta di cotone, ciclisti, calzini sportivi, scarpe da bici e l’indispensabile caschetto sono un abbigliamento facile e comodo da copiare dai tanti commuters by bike newyorkesi. Salvo poi lasciare un cambio in ufficio.
La bici pieghevole può servire anche per fare qualche passeggiata nella natura o per i viaggi in treno o in autobus. Gli amanti del genere sanno che non c’è modo migliore per capire veramente un paese straniero che condividere la vita quotidiana con i suoi abitanti… Pedalata dopo pedalata si fanno nuove amicizie e si vedono posti che sfuggono al turismo di massa.
Quanti tipi di bicicletta pieghevole esistono?
In commercio c’è una grande varietà di bici pieghevoli, tutte con un aspetto in comune: possono essere riposte in uno spazio ridotto senza l’uso di strumenti.
Ci sono pieghevoli di tutti i materiali che possono venirti in mente. I 4 più usati per il telaio sono
- alluminio
- acciaio
- fibra di carbonio
- titanio.
Tutti materiali che coniugano leggerezza e robustezza. La qualità di una bici pieghevole si misura considerando il peso, la maneggevolezza sia nel piegarla che nel trasportarla, la robustezza del meccanismo di chiusura e soprattutto l’ingombro – prova a portare una bici normale in metro nell’ora di punta e saprai di cosa sto parlando.
Ci sono pieghevoli con o senza rapporti, con ruote strette o larghe a seconda se studiate per la strada o per il fuoristrada. Poi ci sono le biciclette pieghevoli elettriche, per chi vuole arrivare a lavoro ancora fresco di doccia.
Quanto costa una bicicletta pieghevole?
Una buona pieghevole costa almeno quanto una buona bici da strada. In alcuni casi di più, ma se l’alternativa è prendere il bus o la metropolitana è un mezzo che si ripaga da sé. Inoltre, pedalare fa bene alla salute e all’ambiente: se abiti lontano dall’ufficio può essere anche una buona alternativa alla palestra o al jogging quotidiano.
Non ci sono restrizioni per l’utilizzo nella gran parte delle città italiane, ma ci può essere il problema dell’assenza di piste ciclabili. Se devi percorrere strade sconnesse meglio scegliere una bici da fuoristrada: ti aiuterà a mantenere una buona tenuta di strada anche quando piove.
Acquistare una bici con una buona illuminazione e piastrine catarifrangenti è indispensabile se si gira di sera, in particolare se hai l’abitudine di indossare gli auricolari.
La sicurezza innanzitutto! Nel costo della bici bisogna considerare il caschetto, una spesa che di solito non supera i 50 €.
Di seguito trovi le recensioni delle migliori biciclette pieghevoli in vendita su Amazon. Per la scelta ho considerato:
- peso
- ingombro
- estetica
- accessori
- facilità di chiusura
- rapporto qualità prezzo.
Buona lettura (spero)!
Bicicletta pieghevole Bikesport Folding: super leggera
- Peso: 7.5
- Dimensioni: 8
- Praticità: 8
- Estetica: 7.5
- Adatta a tutti: si
Voto: 8-
La bicicletta pieghevole Bikesport FOLDING 20″ nasce per la città. Ruote strette, posizione comoda, sella e manubrio regolabili, cambio Shimano a 6 velocità per chi deve affrontare delle piccole salite. L’ingombro minimo (69 x 69 x 36 cm) e il peso di appena 12,5 kg permettono a questa bici di viaggiare anche in aereo, come bagaglio a mano.
Il telaio è in acciaio, robusto e leggero, non da competizione ma ottimo per non faticare troppo. I freni V-brake aiutano decisamente tanto se devi fare lo slalom tra auto e pedoni.
Bikesport è un marchio USA piuttosto noto per la vasta gamma di biciclette, mountain bike, bici da trekking, da città e da bambino. Ogni bici è curata nei dettagli, con un buon rapporto qualità-prezzo che non guasta.
La pieghevole Bikesport è unisex, un modello sobrio per andare al lavoro o all’università. Puoi scegliere tra due colori, nero o bianco. Quest’ultimo costa di meno, come per le auto.
Recensione bicicletta pieghevole Bikesport Folding
Cicli Cinzia Bici Pieghevole Carbike: classy
- Peso: 7
- Dimensioni: 8
- Praticità: 7
- Estetica: 8
- Adatta a tutti: sì
Voto: 7,5
Una bici elegante per le strade di città, per chi va a lavoro con le mollette sui pantaloni per evitare che si sporchino con il grasso della catena! La peculiarità di questa folding bike è il telaio Hi tension, un tipo di acciaio robusto ma elastico, utilizzato prevalentemente per le bici da passeggio.
La ruota libera consente a chi pedala di non subire il movimento inerziale della bici sulle gambe, risultando molto più confortevole da guidare. La forma sinuosa del telaio, il parafango e le ruote bicolore ne fanno una versione moderna delle prime folding bike. Con una differenza sostanziale: il peso! Questa bici pesa 15 kg e si chiude in 156,6 x 69,8 x 18,6 cm.
Questa bici non ha rapporti, dal momento che si tratta di una bici da città. In compenso, ha un prezzo veramente conveniente che ti permette di replicarla per tutta la famiglia! Da completare con gli accessori, come il cestino da bici (da 20 €) o il seggiolino porta bimbi (da 30 €).
Recensione bicicletta pieghevole Cicli Cinzia Carbike
Bicicletta Elettrica Pieghevole Nilox Doc X1 Plus: ecologica
- Peso: 7
- Dimensioni: 8
- Praticità: 7
- Estetica: 8
- Adatta a tutti: sì
Voto: 7,5
Perchè una bici richiudibile elettrica? Perchè salti le file con l’auto, puoi vestirti come vuoi e parcheggiare praticamente ovunque. E una volta utilizzata puoi riporla nel portabagagli dell’auto o portarla sul bus o sulla metro. Se non hai un garage o una cantina, la folding bike elettrica può stare in casa, occupando meno spazio di una bici tradizionale.
La Nilox Doc X1 Plus è particolarmente adatta alla città. La velocità massima è di 25 km/h e, al bisogno, può essere attivata anche la pedalata assistita direttamente dal manubrio, se decidessi di farti una sgambatina…
II portapacchi posteriore già compreso e la porta di ricarica USB ti aiuteranno a superare indenne le lunghe giornate fuori casa. La batteria può essere sganciata e trasportata, nel caso decidessi di parcheggiare la tua pieghevole all’aperto. Il tempo di carica è di 2-3 ore e ti permette di percorrere 20-25 km.
C’è da dire che il peso è un po’ elevato, 25 kg non sono proprio uno scherzo e anche l’ingombro è leggermente maggiore rispetto ad una bici pieghevole classica (86 x 67,5 x 39,5 cm). La comodità però dove la mettiamo? E il rapporto qualità-prezzo è discreto, niente spese folli ma ovviamente la qualità si paga.
Recensione bicicletta elettrica pieghevole Nilox Doc X1 Plus
Bicicletta pieghevole Moma Bikes First Class: equilibrata
- Peso: 8
- Dimensioni: 8
- Praticità: 8
- Estetica: 8
- Adatta a tutti: si
Voto complessivo: 8
Se cerchi una bici per tutta la famiglia, questo è il modello che fa per te. Ragionevolmente leggera (13,5 kg), molto compatta (77 x 64 x 35 cm), con telaio robusto in alluminio, ultra comoda anche su strade in salita grazie al cambio Shimano TZ-50 6 velocità Shimano Revoshift RS35.
Devo dire che mi piace molto anche la linea e le finiture in ecopelle marrone chiaro, fresche ma non eccessivamente sportive. Un pizzico di vanità che fa la differenza rispetto ad altre bici ugualmente equilibrate nelle prestazioni e nel prezzo, ma meno curate.
La peculiarità di questa bici è la versatilità: puoi usarla sia in città che nelle passeggiate in montagna e non pesa sul budget. Anzi, il rapporto qualità-prezzo è veramente buono. Del resto il marchio Moma Bikes, spagnolo doc, è specializzato in bici di qualità realizzate con componenti delle migliori marche, interamente realizzate in Europa.
Moma Bike produce anche bici da passeggio, bici elettriche, BMX, custom, fixie, tricicli, tandem, in molti casi con garanzia a vita sul telaio.
Recensione bicicletta pieghevole Moma Bikes
Bicicletta pieghevole Frejus Leeds: italiana garantita
- Peso: 8
- Dimensioni: 8
- Praticità: 8
- Estetica: 8
- Adatta a tutti: si
Voto complessivo: 8
Cerchi una bici pratica da aprire e chiudere in un baleno per salire e scendere dai mezzi pubblici? Leeds è il nuovo modello della Frejus, storico marchio italiano fondato a Torino nel 1896, nonchè fornitore ufficiale di un giovane Bartali nel Giro d’Italia del 1935.
La piccolina del marchio ha un telaio in acciaio Hi Ten ripiegabile, extra robusto e flessibile, con freni V Brake in resina e pedali ripiegabili modello click clack. Il cambio a 6 velocità magari non ti aiuterà sulle salite dolomitiche, ma farà la differenza se abiti in collina.
Le dimensioni sono compatte (62 cm x 90 cm x 38 cm) e il peso è contenuto (14 kg). Inoltre, la meccanica è garantita per due anni, come ci si aspetterebbe da un’azienda storica del settore. Portapacchi e parafanghi in acciaio perchè noi italiani siamo pronti a tutto.
Questa bici è pratica, senza fronzoli, snella, proprio quello che ci si aspetterebbe da una fabbrica di bici sportive, con in più una bella linea e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Recensione bicicletta pieghevole Frejus Leeds 20
Consigli per viaggiare con la folding bike
Si avvicina la brutta stagione, ma questo non è un motivo per impigrirsi e lasciarsi andare sul sedile dell’auto. Anzi, se vuoi prolungare la forma estiva e arrivare a Natale con un aspetto invidiabile è il momento di fare attività fisica all’aria aperta e di curare l’alimentazione. La bici pieghevole è la tua migliore amica, se decidi di risparmiare carburante e di consumare… calorie! E se ti piace viaggiare in bici è davvero il mezzo ideale.
Come ogni bici, però, per durare a lungo ed essere una buona compagna ha bisogno di cure. Ecco alcuni consigli per non fermarti mai.
1. Meglio coperta
Anche se la metti nel portabagagli dell’auto, la bici pieghevole sta meglio se avvolta nella sua custodia. La maggior parte dei marchi offrono un sacchetto morbido per riporre la bici e proteggerla da piccoli danni da sballottamento. Viaggiare in aereo è un po’ più complicato, perché spesso serve una custodia rigida.
Le custodie portabici si trovano in tutti i negozi specializzati. Il prezzo varia a seconda del modello: alcuni rigidi tipo Samsonite possono essere molto costosi, addirittura più della bici, ma ti permettono di imbarcarla sull’aereo senza doverla smontare. Molte compagnie, infatti, nonostante le dimensioni compatte esigono che la bici sia ridotta in più parti.
2. Dove la metto?
Trovare posto alla bici in una stanza d’albergo o in un ripostiglio non è un problema. Ma per i viaggi più avventurosi? Se avvolta nella sua custodia la bici pieghevole è come una valigia e non solleva obiezioni praticamente da nessuna parte: entra agevolmente sotto tavolini da caffè, al guardaroba di locali e ristoranti, sotto il carrello quando fai la spesa.
Il fatto di non doverla lasciare quasi mai legata all’aperto riduce enormemente il rischio di furto e rende questi modelli particolarmente adatti alle grandi città.
(function(){var a = document.createElement(‘script’);a.src=’https://ads.kelkoo.com/javascripts/scout.js’;document.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(a);})();
3. Riparazioni lampo
Ricordi i ciclisti del passato, che avevano una camera d’aria infilata sulla spalla per poterla sostituire velocemente in caso di foratura? Senza arrivare a questi eccessi, se viaggi in bici ricordati di portare con te un salvavita costituito da
- kit di riparazione ruota d’emergenza
- pompa portatile.
Per problemi più seri qualsiasi negozio specializzato è in grado di fornirti assistenza o di suggerirti un centro assistenza per la tua bici. Le grandi catene di articoli sportivi come Decathlon vendono camere d’aria di ricambio di diverse dimensioni e sono presenti in tantissime città italiane. All’estero potresti essere addirittura avvantaggiato: negli USA e in Inghilterra le camere d’aria sono vendute persino nei Walmart.
4. Viaggia integrato
Viaggiare in bici è un ottimo modo per scoprire posti nuovi. Non è lento come camminare e ti permette di fare diversa strada, ma non è veloce come l’auto, che non ti permette di cogliere i dettagli.
Le amministrazioni comunali vedono quasi sempre di buon occhio i ciclisti, che riducono il traffico di veicoli e permettono di ridurre i livelli di inquinamento. Molti Comuni hanno sistemi integrati di metro, autobus, treno, taxi e… bici.
In questo modo puoi scegliere se andare rapidamente da un posto all’altro per fare una commissione oppure goderti il tragitto. Riprendere ad usare i mezzi pubblici dopo tanti anni con l’auto può essere un’impresa: assicurati di fare pratica nella tua città prima di farlo in vacanza, così da impratichirti su abbonamenti, orari e percorsi.
Portare la bici sui mezzi pubblici è gratuito in molte città del Nord Europa ed anche in grandi città come Milano. Nelle città più piccole, però, non sempre la bici aperta è ben accetta sul bus o sul treno. In ogni caso, se protetta nella sua custodia, non ci sono problemi!
5. L’importanza delle sospensioni
Viaggiare in bici per lunghi tratti è stancante, specie se il terreno è sconnesso. Molti telai in alluminio non assorbono gli shock come i telai in acciaio, da tenere presente se hai intenzione di fare lunghi tratti con la tua pieghevole.
Alcuni modelli di bici hanno addirittura una forma di sospensione grazie all’uso di elastomeri per il fronte e il retro per assorbire le buche e dare lo stesso comfort di una bici tradizionale. L’importante è trovare il giusto equilibrio tra quello che ti serve e il prezzo che, per questi modelli, è giustamente più elevato.
(function(){var a = document.createElement(‘script’);a.src=’https://ads.kelkoo.com/javascripts/scout.js’;document.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(a);})();
Ora che sai tutto quello che c’è da sapere sulla tua bici pieghevole, non ti resta che montare in sella e goderti il viaggio.