Bici pieghevole Frejus Leeds 20

  • Selighting Borsa per Bicicletta Pieghevole Sacchetto Porta Bici Borsa da Viaggio per Bici Imbottita Pieghevole 1680D Impermeabile Ciclismo Lounge Bagaglio per MTB Road Bike (Nero)
    【Garanzia a vita】 - Sostenuto con【Selighting】rimborso del 100% di soddisfazione , o il rimborso è compatibile se non ci si sente su di esso. Per evitare di acquistare prodotti difettosi, assicurati di acquistarli da【Selighting】 invece di【PLUS PO】 ➤Impermeabile & Super resistente Materiale: 600D nylon di alta qualità, durevole e impermeabile ➤Dimensione: 75 x 45 x 65 cm, adatto per una bici pieghevole da 16 pollici. 86 x 33 x 69 cm, adatto per una bici da 20 pollici pieghevole ➤1 borsa da trasporto sacchetto extra per il bike Bag, saranno le piccole quando piegato, molto comodo da trasportare ➤Archiviazione ideale e vettore per la vostra rotella della bici

Una fabbrica storica come la Frejus non poteva che realizzare una bici sportiva dalle linee classiche, sobrie e senza fronzoli. Questa bici ha tutto per chi ama le sgambate fuori città, non ultimi un bel telaio robusto e leggero e una sella larga e comoda. E’ la bici ideale anche per andare a lavoro, se non ami lo stile urban geek e preferisci qualcosa di meno vistoso. Va bene, lanciamoci nelle caratteristiche tecniche di questa bici che sembra scarna, ma non lo è per niente!

(function(){var a = document.createElement(‘script’);a.src=’https://ads.kelkoo.com/javascripts/scout.js’;document.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(a);})();

Il marchio Frejus, leader delle bici richiudibili

La Frejus (inizialmente Fréyus), fondata a Torino nel 1896 dal cavalier Emmo Ghelfi (1873-1967), è stata una delle prime fabbriche di biciclette italiane. Le officine storiche, per chi è di Torino, erano situate in Piazza Statuto.

Fornitore ufficiale del giovane Bartali nel suo primo Giro d’Italia (1935), l’azienda ebbe grande notorietà negli anni ’30 in quanto fornitore di altri ciclisti famosi come Valletti, Pedroni, Messina e Cinelli.

(function(){var a = document.createElement(‘script’);a.src=’https://ads.kelkoo.com/javascripts/scout.js’;document.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(a);})();

Il marchio storico ebbe una vita autonoma piuttosto breve e venne subito assorbito dalla Legnano. La sede produttiva negli anni ’50 era a Milano, in Corso Genova. Nel 1964 fu fondato a Torino un veloclub dedicato proprio al marchio Fréjus e attivo ancora oggi.

Nel 1974 il marchio Fréjus fu ceduto alla Bianchi, altra fabbrica storica. Dal 2006 è di proprietà delle officine dei Fratelli Masciaghi di Monza.

Bici pieghevole Frejus Leeds 20

Bici pieghevole Frejus Leeds 20 – VANTAGGI

  • telaio e forcella robusti ed elastici
  • comandi al manubrio
  • sella larga
  • buon controllo della frenata
  • peso e ingombro contenuti
  • ottimo rapporto qualità prezzo.

Il telaio in acciaio hi tension da robustezza alla bici senza toglierle elasticità, migliorando il comfort sui terreni accidentati. La sella larga e comoda è indispensabile se usi la bici per lunghe pedalate. Il peso e l’ingombro sono contenuti, il che significa che la puoi portare a tracolla in una sacca portabici senza sudare come uno scaricatore di porto o infilare nel portabagagli dell’auto. La puoi portare anche in aereo, dentro appositi trolley portabici rigidi, se vai in posti dove per noleggiare una bici potrebbero volere un occhio della testa.

Bici pieghevole Frejus Leeds 20 chiusa

I freni V-brake danno un buon controllo della frenata, cosa fondamentale in qualsiasi contesto. La bici è già accessoriata con portapacchi e cavalletto. Pedali e manubrio sono ripiegabili e le piastre catarifrangenti sono posizionate in maniera strategica per non avere elementi sporgenti che danno fastidio una volta piegata la bici.

Il fatto che questa bici monti un cambio city bike non significa che se decidi di farti una passeggiata di tre ore avrai le gambe a pezzi, ma solo che è più adatto a brevi-medie percorrenze (30-60 mm). Anche perché la postura è quella di una city bike e comunque affaticheresti la schiena con una pedalata poco efficiente. Insomma, non usarla per il Tour de France, sarebbe scomodo. Per andare a trovare un amico, invece, è perfetta.

Un aspetto importante: il rapporto qualità-prezzo è molto buono.

Bici pieghevole Frejus Leeds 20 – DIFETTI

  • scarsa scelta dei colori
  • pedali delicati

Ho trovato due difetti in questa bici. Il primo sono i pedali, piuttosto fragili e quindi soggetti a rotture premature. La sostituzione non è complicata nè costosa, ma bisogna tenerlo presente quando si maneggia la bici e si ha una pedalata “dinamica”. Volendo si può optare per una bici che valorizza soprattutto le caratteristiche costruttive, come la Bicicletta richiudibile First Class 20 di Moma Bikes.

Il secondo difetto è la scarsa scelta dei colori. Nero o grigio antracite, e chi ama le tinte squillanti si metta l’animo in pace.

Per quanto riguarda il peso massimo sopportato, il telaio in acciaio regge fino a 110 kg da scheda tecnica, ma bisogna tenere presente che poi bisogna pedalare, quindi bisogna vedere anche i tempi di utilizzo e le percorrenze. Se devi percorrere lunghe distanze puoi orientarti su una bici elettrica, come la Bici pieghevole elettrica Nilox Doc X1 Plus.

Le caratteristiche tecniche

Eccovi – come ormai dovreste sapere – tutte le caratteristiche ed i dati tecnici da conoscere.

  • telaio acciaio Hi Ten ripiegabile
  • cerchi alluminio 20″
  • freni V-Brake in resina
  • pedali in resina ripiegabili mod. Click Clack
  • cambio city bike 6 velocità
  • ingombro: 75 x 69 x 18 cm
  • peso: 13 kg

La mia pagella

  • Peso: 8
  • Dimensioni: 8
  • Praticità: 8
  • Estetica: 8
  • Adatta a tutti: si

Voto complessivo: 8

(function(){var a = document.createElement(‘script’);a.src=’https://ads.kelkoo.com/javascripts/scout.js’;document.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(a);})();

Cicli Cinzia Bicicletta 20' Pieghevole...
45 Recensioni
Cicli Cinzia Bicicletta 20" Pieghevole...
  • Con telaio hi tension
  • Leve freno in alluminio
  • Ruote con 28 raggi e la ruota libera con 18 denti su sfere